Scarica il libretto dell’edizione 2022

A quasi un mese di distanza dalla fine di questa dodicesima edizione di Autori in prestito รจ arrivato il tempo dei bilanci. La rassegna curata da Paolo Nori quest’anno ha visto la partecipazione di autrici, autori, musicisti, illustratrici e illustratori, insieme a editor, giornalisti e giornaliste arrivati da ogni parte d’Italia.

Raccontiamola, un numero dopo l’altro.

โ€ขย 42 giorni
Quest’anno il calendario รจ stato piuttosto concentrato. Tutta la rassegna si รจ svolta in poco piรน di un mese, dal 5 novembre al 17 dicembre.โ€ขย 20 autori
Gli autori e le autrici che hanno partecipato adย Autori in prestitoย sono stati 20, provenienti da tutti gli ambienti del panorama autoriale nazionale, dall’editoria al giornalismo, dall’illustrazione alla musica.โ€ขย 20 biblioteche
Da un estremo all’altro della vasta provincia reggiana, 20 biblioteche hanno ospitato gli incontri della rassegna, dalla montagna fino alla bassa.

โ€ขย 950 km percorsi
Ogni annoย Autori in prestitoย รจ soprattutto un viaggio, anche reale, in tutti i quadranti del territorio.

โ€ขย 162 consigli di lettura | 25 consigli di ascolto | 33 consigli di visione
I libri, le musiche e i film che hanno ispirato, folgorato e trasformato il lavoro delle autrici e dagli autrici coinvolti da questa edizioneย sono davvero tanti e tutti da scoprire e riscoprire.

โ€ขย Oltre 650 presenze nel pubblico
Siete stati tantissime e tantissimi a partecipare agli incontri diย Autori in prestito, anche nelle biblioteche dei comuni piรน piccoli della provincia.

Grazie!

Trovate tutti i consigli di lettura, ascolto e visione in pillola sulย canale Vimeo di Arci Reggio Emilia.

Rimanete aggiornati sulla rassegna sulย sitoย e iย canali socialย diย Autori in prestito.Ci risentiamo presto con alcune novitร  targateย AiP, restate sintonizzat* e buone letture, ascolti e visioni!