Novembre – Dicembre 2022
AUTORI IN PRESTITO
Semplici e illuminate bene
Consigli di lettura ascolto e visione
a cura di Paolo Nori
e Arci Reggio Emilia
in collaborazione con le biblioteche reggiane
Io, la cosa che mi piace di più, da quando son piccolo, è leggere dei libri. E nei libri che leggo, una cosa strana, mi colpiscono anche delle frasi semplicissime, per esempio nello Straniero di Camus, quando lui arriva nell’ospizio dove è appena morta sua madre, gli offrono un caffelatte e lui lo beve e poi scrive «Le cafè au lait était bon», Il caffelatte era buono.
Oppure nella Nausea, di Sartre, il protagonista che dice «Il ne faut pas avoir peur», Non bisogna avere paura. Ero giovane, quando li ho letti per la prima volta, e avevo così bisogno, di quei libri lì, avevo così sete, di cose semplici e illuminate bene, e ne ho trovate, un po’.
Paolo Nori
*
Un progetto di
Arci Reggio Emilia
Con il contributo di
Regione Emilia-Romagna
In collaborazione con le biblioteche di
Albinea, Baiso, Bibbiano, Boretto, Brescello, Cadelbosco di Sopra, Campagnola Emilia, Casalgrande, Castelnovo ne’ Monti, Cavriago, Correggio, Gualtieri, Guastalla, Luzzara, Novellara, Reggiolo, Rolo, Rubiera, San Martino in Rio, Sant’Ilario d’Enza, Scandiano
L’illustrazione utilizzata per l’immagine dell’edizione 2022 di Autori in Prestito è stata realizzata da Guido Scarabottolo.